DELL’APPALTO
PARTE I
DEI PRINCIPI
Art. 48 – Art. 55
DEI PRINCIPI
Art. 48 – Art. 55
PARTE II
DEGLI ISTITUTI E DELLE CLAUSOLE COMUNI
Art. 56 – Art. 61
DEGLI ISTITUTI E DELLE CLAUSOLE COMUNI
Art. 56 – Art. 61
PARTE III
DEI SOGGETTI
Art. 62 – Art. 69
DEI SOGGETTI
Art. 62 – Art. 69
Art. 62
Aggregazioni e centralizzazione delle committenze.
Art. 63
Qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza.
Art. 64
Appalti che coinvolgono stazioni appaltanti di Stati membri diversi.
Art. 66
Operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria.
Art. 67
Consorzi non necessari.
Art. 68
Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici.
Art. 69
Accordo sugli Appalti Pubblici (AAP) e altri accordi internazionali.
PARTE IV
DELLE PROCEDURE DI SCELTA DEL CONTRAENTE
Art. 70 – Art. 76
DELLE PROCEDURE DI SCELTA DEL CONTRAENTE
Art. 70 – Art. 76
PARTE V
DELLO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE
Art. 77 – Art. 112
DELLO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE
Art. 77 – Art. 112
Art. 77
Consultazioni preliminari di mercato.
Art. 78
Partecipazione alle consultazioni preliminari di candidati o offerenti.
Art. 81
Avvisi di pre-informazione.
Art. 82 bis
Accordo di collaborazione.
Art. 83
Bandi e avvisi: contenuti e modalità di redazione.
Art. 84
Pubblicazione a livello europeo.
Art. 85
Pubblicazione a livello nazionale.
Art. 86
Avviso volontario per la trasparenza preventiva.
Art. 87
Disciplinare di gara e capitolato speciale.
Art. 88
Disponibilità digitale dei documenti di gara.
Art. 90
Informazioni ai candidati e agli offerenti.
Art. 91
Domande, documento di gara unico europeo, offerte.
Art. 92
Fissazione dei termini per la presentazione delle domande e delle offerte.
Art. 93
Commissione giudicatrice.
Art. 94
Cause di esclusione automatica.
Art. 95
Cause di esclusione non automatica.
Art. 96
Disciplina dell’esclusione.
Art. 97
Cause di esclusione di partecipanti a raggruppamenti.
Art. 98
Illecito professionale grave.
Art. 99
Verifica del possesso dei requisiti.
Art. 100
Requisiti di ordine speciale.
Art. 101
Soccorso istruttorio.
Art. 102
Impegni dell’operatore economico.
Art. 103
Requisiti di partecipazione a procedure di lavori di rilevante importo.
Art. 106
Garanzie per la partecipazione alla procedura.
Art. 107
Principi generali in materia di selezione.
Art. 108
Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.
Art. 109
Reputazione dell’impresa.
Art. 110
Offerte anormalmente basse.
Art. 111
Avvisi relativi agli appalti aggiudicati.
Art. 112
Relazioni uniche sulle procedure di aggiudicazione degli appalti.
PARTE VI
DELL’ESECUZIONE
Art. 113 – Art. 126
DELL’ESECUZIONE
Art. 113 – Art. 126
Art. 113
Requisiti per l’esecuzione dell’appalto.
Art. 114
Direzione dei lavori e dell’esecuzione dei contratti.
Art. 115
Controllo tecnico contabile e amministrativo.
Art. 116
Collaudo e verifica di conformità.
Art. 118
Garanzie per l’esecuzione di lavori di particolare valore.
Art. 120
Modifica dei contratti in corso di esecuzione.
Art. 121
Sospensione dell’esecuzione.
Art. 125
Anticipazione, modalità e termini di pagamento del corrispettivo.
PARTE VII
DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER ALCUNI CONTRATTI DEI SETTORI ORDINARI
Art. 127 – Art. 140
DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER ALCUNI CONTRATTI DEI SETTORI ORDINARI
Art. 127 – Art. 140
Art. 127
Norme applicabili ai servizi sociali ed assimilati.
Art. 128
Servizi alla persona.
Art. 130
Servizi di ristorazione.
Art. 131
Servizi sostitutivi di mensa.
Art. 132
Disciplina comune applicabile ai contratti del settore dei beni culturali.
Art. 133
Requisiti di qualificazione.
Art. 134
Contratti gratuiti e forme speciali di partenariato.
Art. 135
Servizi di ricerca e sviluppo.
Art. 137
Contratti misti concernenti aspetti di difesa e sicurezza.
Art. 140
Procedure in caso di somma urgenza e di protezione civile.